Credito Ordinario | Calandro&Partners Corporate Finance S.p.A.

Credito ordinario

Finanziamenti chirografari
Finanziamenti garantiti da Medio Credito Centrale, SACE e fondi europei di garanzia fino all’80% dell’erogato e finalizzati principalmente all’investimento (macchinari, capannoni, acquisto società) e per fini di liquidità (acquisto scorte di magazzino, pagamento fornitori, reintegro capitale circolante).I vantaggi del chirografario stanno nella mancanza di garanzie da dare alla banca in cambio del prestito e nella velocità dell’erogazione (mediamente 1 mese dopo aver consegnato l’ultimo documento richiesto)

• Finanziamenti garantiti da €30.000 a €5.000.000 per ditte individuali, società di persone e di capitali
• Prefattibilità interna e gratuita
• Restituzione a breve (12/24) e ML (24/72) termine
• Erogazione veloce
• Firma del contratto in remoto mediante metodi online
Mutui ipotecari
Mutuo a medio lungo termine (mediamente tra i 5 e i 30 anni) dove il cliente riceve l’intero importo dalla banca e lo restituirà con rate di importo costante o variabile. E’ definito ipotecario poiché la restituzione è garantita da un’ipoteca su un immobile
Leasing

Forma di finanziamento snella e flessibile nella quale l’interessato può richiedere al concedente l’utilizzo di un bene (che avrebbe difficoltà a pagare per cassa o con liquidità propria). La società di leasing acquista il cespite (scelto dal cliente) pagando direttamente il fornitore e lo darà in utilizzo al cliente dietro pagamento di un canone mensile. A differenza del finanziamento è necessario un maxi canone iniziale (generalmente 10\20% del valore) e c’è la possibilità di riscatto finale. I vantaggi del leasing stanno nel mancato esborso finanziario derivante dall’acquisto, nella scelta del bene a discrezione dell’utilizzatore, rapido e deducibile ai fini dell’IVA.

• Leasing strumentale: finalizzato all’acquisto di beni strumentali all’attività
• Leasing mobiliare/immobiliare: Finalizzato all’acquisto di immobili
• Leasing costruendo: rivolte alle imprese per l’acquisizione di immobili in costruzione
• Prefattibilità gratuita

Cessione crediti IVA
Supporto alle aziende che hanno crediti IVA con l’erario e vogliono trasformarli in liquidità. La cessione del credito IVA può derivare da liquidazioni mensili, trimestrali ed annuali e vengono valutati dopo una scrupolosa ma veloce due diligence da parte della Banca. I vantaggi della cessione IVA stanno nella monetizzazione dei crediti con l’erario che si trasformano in liquidità e possono essere utilizzati per la gestione corrente dell’impresa.

• Prefattibilità gratuita
Cessione bonus fiscali
Ci proponiamo come intermediari tra le società con bonus (110, 90, 80 % ecc) e gli istituti di credito acquirenti. I crediti devono essere già presenti nel cassetto fiscale e, dopo un’attenta valutazione dei requisiti, vengono proposti ai vari istituti con cui collaboriamo. I vantaggi sono rappresentati dall’immediata disponibilità del credito sotto forma di flusso finanziario che, diversamente, verrebbe compensato mediante vantaggi da sconto dalle imposte ma in tempistiche piu’ dilatate.
Factoring
Soluzione finanziaria che prevede l’anticipo del credito commerciale che un’impresa vanta nei confronti di uno o più clienti. La banca, dopo aver valutato il merito e i debitori ceduti, “anticipa” il credito commerciale vantato dalla società. I vantaggi stanno nell’ottimizzazione dei flussi di cassa e trasformazione immediata dei crediti in liquidità.

• Factoring pro soluto: il Factor si assume il rischio di mancato pagamento da parte del debitore.
• Factoring pro solvendo: Il factor acquisisce i crediti con diritto di rivalsa in caso di mancato pagamento da parte del debitore.
Cessione spot crediti commerciali
Aiutiamo le aziende a “ripulire” il bilancio dai crediti maturati durante l’anno e che non verranno incassati entro il 31/12. Il tempo medio di incasso delle fatture è spesso troppo lungo e rende i bilanci societari, spesso, non bancabili. La soluzione della cessione spot si differenzia dal factoring poiché coincide con l’acquisto in blocco di crediti in un’unica soluzione rendendo il bilancio più “appetibile” per gli istituti di credito e iniettando liquidità utilizzabile per la gestione corrente della società. L’operazione viene eseguita generalmente a fine anno.

Vantaggi: diminuzione della voce “crediti verso clienti”, bilancio più appetibile per banche e stakeholder e liquidità ottenibile velocemente.
A chi è rivolto il nostro servizio
• Ditte individuali/professionisti
• Società di persone (SAS – SNC – SS)
• Società di capitali (SRL – SRLS – SPA – SCARL)
• Società agricole in ogni forma societaria
• Start – Up
Requisiti
• Fatturato minimo 100.000€
• Assenza pregiudizievoli (iscrizione in CRIF, ipoteche, pignoramenti ecc)
Prefattibilità
• Un team di professionisti dottori commercialisti ed esperti contabili valuterà i bilanci e in massimo 36 ore valuterà i dati contabili esprimendo il proprio parere sulla fattibilità dell’operazione
• La prefattibilità è totalmente gratuita
CORPORATE FINANCE
CREDITO AGEVOLATO
LAVORA CON NOI
La Calandro&Partners è alla costante ricerca di consulenti commerciali per ampliare la propria rete sul territorio nazionale.
CORPORATE FINANCE
L’esperienza pluriennale nel campo della consulenza aziendale ha fatto si che la C&P possa offrire progetti con diversi livelli di complessità. 
CHI SIAMO
La C&P in virtù dei mandati diretti con gli istituti di credito e di co-mediazione può offrire ai propri clienti soluzioni finanziarie a 360°.

PARTNER

CONTATTACI

Siamo a tua disposizione

© 2022 Calandro & Partners Corporate Finance S.p.A. – P.IVA IT01276820626 -Mediatore Creditizio iscritto presso Elenco OAM al n. M072 – Iscritta all’IVASS – R.U.I. Sez. E n. E000706038 – Capitale Sociale i.v. € 250.000,00
Privacy PolicyCookie PolicyCredits